un nuovo mixer si unisce alla famiglia il 6 marzo 2025 il Presonus Studiolive 32SX
AKG C451B
Marzo 2023
AKG C480B + CK61
Nuovo arrivo marzo 2023
Rode NT5-MP
Marzo 2019, primo set di microfoni Rode, una piacevole sorpresa, qualità del suono decisamente buona per la categoria di prezzo
Rode NT-1A
Ottobre 2019, set vocal completo, sembra una combinazione interessante, e le recensioni su internet per questo microfono sono promettenti, chiaramente non si può pretendere la luna. Il suo lavoro lo fa comunque in modo egregio.
Presonus Studiolive 24R
alla ricerca di sostituti per il Mackie Onyx 1640, a febbraio 2020 arriva questo rack mixer
Rode NT5-MP
new entry 15 marzo 2019
Focusrite Clarett OctoPre
15 marzo 2019 new entry
Audio sulla rete
In previsione di realizzare una piccola sala prove con possibilità di registrare la propria performance ho cominciato a documentarmi sulle opzioni attualmente disponibili sul mercato.
I protocolli utilizzati attualmente sul mercato sono:
- Vendor specific
- AVB
- Ravenna
- Dante
Vendor specific
Protocollo sviluppato internamente ad una azienda e disponibile solamente su determinati prodotti della marca in questione, tra cui Behringer (AES50), Allen & Heath (Q-snake), QSC (Q-Lan).
AVB
Standard sviluppato da un consorzio di aziende e standardizzato da IEEE con varie aggiunte allo standard 802.1 inclusi 802.1Qav, 802.1AS, 802.1Q-2014.
Necessita Hardware aggiuntivo nei componenti della rete, attualmente esistono pochissimi switch di rete compatibili con lo standard AVB, la soluzione migliore per chi volesse iniziare ad utilizzare AVB è quella di creare una nuova rete appositamente per questo scopo.
Sfortunatamente questo standard non definisce ancora il formato dello stream audio, lasciando il campo libero ai produttori, creando di fatto numerose varianti di AVB non compatibili tra loro.
Ravenna
Definito dal un gruppo di operatori del settore potrebbe essere un valido concorrente di Dante con il valore aggiunto di essere un open standard, quindi senza royalties.
Dante
Al momento sembra il protocollo in maggiore espansione, il numero di apparecchi in grado di comunicare con questo protocollo sulla rete è in costante aumento.
Trattandosi di un protocollo di proprietà di Audinate ci sono delle royalties da pagare, e questo sembra scoraggiare alcuni produttori del settore, ad esempio Presonus ha deciso di abbandonare Dante per questo motivo.
AES 67
Si tratta di un protocollo per lo scambio di stream audio, l’obbiettivo è di permettere agli apparecchi collegati alla medesima rete audio di scambiarsi gli stream indipendentemente dal protcollo nativo.
Tascam DR 44-WL
Tascam DR 44-WL